L'associazione ONLUS Italian Climate Network, nata per affrontare la crisi climatica e assicurare all'Italia un futuro sostenibile ha voluto dare un voto ai programmi dei partiti che si candidano in Italia alle elezioni per il nuovo Europarlamento, andando a definire in modo scientifico un Indice di Impegno Climatico. Con l'aiuto del blog scientifico Climalteranti.it ha individuato un gruppo di persone che avrebbe avuto il compito di elaborare l'indice.
Sono stati individuati dei criteri correlati al cambiamento climatico in base ai quali sono stati valutati i programmi. Questi criteri sono: ambizione, centralità, distrazioni, equità e disuguaglianza, fuoriuscita dai fossili, inattivismo, investimenti pubblici, negazionismo, quadro internazionale, settorialità.
A ogni incaricato della valutazione sono stati forniti i vari programmi, ma in forma anomina, senza indicare il partito di appartenenza ed è stato chiesto di dare un voto da 1 a 10 e alla fine è stata fatta una media.
E il risultato?
Lo si vede chiaramente dall'immagine iniziale: vince Alleanza Verdi Sinistra con un 9 pieno.
Qui i dettagli del lavoro eseguito sui siti delle due organizzazioni:
Una nota. Per raggiungere gli obiettivi climatici che richiede la scienza sarebbe stato necessario raggiungere il 10 pieno. Sta a vedere che alla fine a essere ideologici sono addirittura gli scienziati...
Nessun commento:
Posta un commento