domenica 22 dicembre 2024

No, l'auto eterica di Tesla non esiste!


Molte persone stanno condividendo sui social un post con questa foto e il testo seguente.

Nikola Tesla registrò più di 700 brevetti in 35 paesi del mondo, e molte di queste invenzioni hanno portato progresso e prosperità all'umanità. Tuttavia, Tesla, quando morì a New York, era senza un soldo e se avesse voluto soldi sarebbe stato uno dei più ricchi al mondo.
Nella foto la prima auto elettrica di Nikola Tesla nel 1918, che rigenera l'elettricità dalla Terra.
Questa è l'auto elettrica Pierce-Arrow del 1921 di Nikola Tesla, alimentata da pura elettricità eterica. È un'auto che si ricarica da sola; non funziona con batterie, carburanti o gas.
Le auto elettriche esistono da molto tempo!

venerdì 20 dicembre 2024

Italiani, CO2 e mobilità


Se proprio non lo capisci, ci provo con tanti disegnini...

Spesso si dice "se non capisci ti faccio un disegno". Ecco, a volte bisogna provare proprio con questa strada. Posto che invece di mettere dei disegni in molti casi servono dei grafici e se un disegno di norma è abbastanza facile da capire, coi grafici la cosa si fa più difficile.

In una lunga dissertazione sulla transizione energetica e le, in alcuni casi, ambigue posizioni del centrosinistra o di parte di esso abbiamo parlato di come sia ormai appurato che le emissioni di CO2 e di altri gas climalteranti siano la causa degli attuali cambiamenti climatici.

Riprendiamo un attimo l'argomento, così, giusto per rinfrescare la memoria.