
Per dire sì all'acqua pubblica, per fermare il nucleare, per una legge uguale per tutti.
Vengono proposti brani editi ed inediti. Vengono richiamati autori quali: Silvestri, De Andrè, Baccini, Conte, Capossela, Cammariere, Cristicchi, Battisti, Concato e molto altri. Nel complesso un concerto che tocca il cantautorato italiano a 360 gradi coinvolgendo quindi generi musicali differenti...dal folk..al latino... al jazz... al pop... al Blues... Quindi un concerto, benché d'autore, molto frizzante ed energico... tutt'altro che riflessivo o "intimista", come si è soliti pensare nella canzone d'autore. E questo perché la scelta dei brani è fatta secondo quelle che sono le peculiarità e le caratteristiche, dalla band stessa e della loro produzione inedita, ovvero l'ironia, l'arguzia nella scelta delle parole e delle musiche, creando così un piccolo show-concerto che il pubblico può gustare ascoltando,cantando e perché no ballando.
La formazione di "Francesco e i passabanda, per il 27 maggio sarà: Francesco Malagutti (voce e autore brani inediti presentati), Francesca Ferri (seconda voce corista), Nicola Nieddu (violino), Emanuele Gianstefani (chitarra), Marco Dirani (basso), Omar Taroni (batteria)
www.myspace.com/francescoeipassabanda
Qui è possibile trovare i testi completi dei quattro referendum
RispondiEliminahttp://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_2011_in_Italia
Qui, invece, un po' di informazioni sui referendum
http://www.verdi.it/referendum2011
http://www.referendumacqua.it/
http://www.acquabenecomune.org
http://www.fermiamoilnucleare.it/
http://www.virgolenellevirgole.it/politica/referendum-e-legittimo-impedimento-qualche-delucidazione/
E' sbagliata la data dei referendum nel vostro inserto. Non è maggio ma giugno.
RispondiEliminaDoc
Corretto!
RispondiElimina