Qualcuno propone addirittura di riaprirne la caccia.
Ecco allora che se parliamo di caccia un problema c'è.
Consideriamo l'ultima stagione venatoria appena conclusa, che è durata 4,5/5 mesi, includendo anche le preaperture.
Il blog di Europa Verde di Lugo e della Romagna Estense
Se proprio non lo capisci, ci provo con tanti disegnini...
Spesso si dice "se non capisci ti faccio un disegno". Ecco, a volte bisogna provare proprio con questa strada. Posto che invece di mettere dei disegni in molti casi servono dei grafici e se un disegno di norma è abbastanza facile da capire, coi grafici la cosa si fa più difficile.
In una lunga dissertazione sulla transizione energetica e le, in alcuni casi, ambigue posizioni del centrosinistra o di parte di esso abbiamo parlato di come sia ormai appurato che le emissioni di CO2 e di altri gas climalteranti siano la causa degli attuali cambiamenti climatici.
Riprendiamo un attimo l'argomento, così, giusto per rinfrescare la memoria.
L'associazione ONLUS Italian Climate Network, nata per affrontare la crisi climatica e assicurare all'Italia un futuro sostenibile ha voluto dare un voto ai programmi dei partiti che si candidano in Italia alle elezioni per il nuovo Europarlamento, andando a definire in modo scientifico un Indice di Impegno Climatico. Con l'aiuto del blog scientifico Climalteranti.it ha individuato un gruppo di persone che avrebbe avuto il compito di elaborare l'indice.
Circola in rete, soprattutto nei social a partire da inizio 2024, un video di un garage in fiamme e il cui incendio si sta propagando a tutta l'abitazione con una dicitura come questa: "Corno di Rosazzo (UD), auto elettrica incendia la casa mentre era in carica". L'ultima volta l'ho visto circolare proprio questa mattina.
Per la verità i primi post di questo evento riportavano la località di Gradisca d'Isonzo, in provincia di Gorizia, a 14 km di distanza. Solo successivamente i post sui social hanno iniziato a riportare la località corretta.